OSTETRICA AUSL DI PARMA INSIGNITA DELL'ONORIFICENZA "AL MERITO DELLA REPUBBLICA ITALIANA" PER LA DEDIZIONE, LO SPIRITO DI SACRIFICIO E L'ENORME LAVORO
Con grande orgoglio e felicità, comunichiamo che il Prefetto di Parma, dott. Antonio Lucio Garufi, ha conferito la prestigiosa onorificenza al Merito della Repubblica Italiana a una professionista ostetrica dott.ssa Sara Gaggioli.
Sara, con alto senso di responsabilità, dedizione, spirito di sacrificio, enorme lavoro e coraggio, prestava la sua opera presso UU.OO. Ostetricia e Ginecologia Ospedale di Vaio con grande spirito di abnegazione durante l’emergenza sanitaria esplosa a febbraio 2020, quando ancora regnava l’incertezza su come affrontare il covid-19.
Quello assegnato è un meritatissimo riconoscimento che arricchisce ulteriormente la già lodevole esperienza di Sara, che nel suo lavoro di Ostetrica ha sempre dimostrato competenza e disponibilità, non facendo mai mancare la sua presenza dove la richiesta di aiuto era più forte.
L’impegno della dott.ssa Gaggioli rappresenta la professionalità delle/i Ostetriche/i che sono le prime professioniste che conoscono e attuano, come racconta la collega insignita, la “Continuità assistenziale poiché fare l’ostetrica durante una pandemia globale non è per niente semplice. Tra le molte difficoltà abbiamo imparato a sorridere con gli occhi, ad un usare una comunicazione non verbale efficace, perché con questo Covid-19 i nostri volti sono coperti da mascherine.
Durante la pandemia siamo riuscite a stare vicino alle donne con lo stesso sostegno e la stessa empatia di prima, provando a trasmettere calore e solidarietà alle donne e alle coppie in un momento di solitudine e isolamento, nonostante le nostre mani siano state coperte da due paia di guanti.
Si è fatto di tutto e di più nell’accogliere, accompagnare e proteggere le donne e i bambini dentro un nido silenzioso, ma pieno di calore e amore sostituendoci, con modestia ed umiltà, all’affetto della famiglia, mentre fuori si stava scatenando l’infermo proprio nella zona di Parma/Piacenza, per poi dilagare in modo incontenibile in tutta Italia.
Le ostetriche sono professioniste fortunate, “la vita non si ferma davanti a niente”, la vita continua ogni giorno ed ha avuto ed avrà il sopravvento anche sul virus”.
Un attestato di gratitudine va all’Azienda AUSL di Parma, alle Istituzioni e ai Decisori Politici per la sensibilità dimostrata nei confronti dei Professionisti Sanitari.
Infine, un grande ringraziamento va alle 21.500 Ostetriche/i italiane ospedaliere, territoriali, libere professioniste, alle Ostetriche/i che si dedicano alla Formazione che non si sono mai tirate indietro di fronte a nulla, resilienti, coraggiose e tenaci.
Grazie Sara, hai rappresentato tutte/i noi.
Silvia Vaccari