Ministero della Salute
Alto Contrasto Reimposta
Area Protetta
Stemma

Federazione Nazionale degli Ordini della Professione di Ostetrica

Menu
Menu
Stemma
Area Protetta

INCONTRO FNOPO COMMISSARIO STRAORDINARIO AGENAS

Pubblicato il 08/10/2020
Pubblicato in: Comunicati stampa
INCONTRO FNOPO COMMISSARIO STRAORDINARIO AGENAS

Roma, 8 ottobre 2020 - Si è svolto presso la sede dell’AGENAS il primo incontro tra i vertici FNOPO e il Commissario Straordinario dell’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali, dott. Domenico Mantoan. Due i temi al centro del confronto: l’attuazione in tutte le regioni e nelle due province autonome di Trento e Bolzano del protocollo d’Intesa tra la Conferenza Stato Regioni e la Federazione Nazionale degli Ordini della Professione Ostetrica; il potenziamento e l’implementazione del modello di ostetrica di famiglia e di comunità su tutto il territorio nazionale.

 

«AGENAS ha il compito di favorire le migliore pratiche su tutto il territorio nazionale»dichiara il Commissario Straordinario Domenico Mantoan«e grazie alla collaborazione con la FNOPO lavoreremo per implementare un percorso comune per la tutela della salute femminile, orientato al potenziamento delle cure sul territorio e alla predisposizione di strumenti organizzativi specifici».

 

«L’incontro con il Commissario straordinario AGENAS è stato caratterizzato da un clima estremamente disponibile e soprattutto molto concreto, che ha consentito alla Federazione di poter affrontare le tematiche più importanti che riguardano la professione ostetrica e l’assistenza alla gravidanza in tutto il periodo perinatale, prima, durante, e dopo la nascita - commentano le componenti del Comitato centrale FNOPO –. L’auspicio – continuano i vertici FNOPO – è che a partire dal confronto con il Dott. Mantoan sia possibile lavorare concretamente sul territorio affinché le donne di tutte le età, e in tutte le fasi del loro ciclo biologico, sessuale e riproduttivo possano trovare sempre a loro disposizione l’assistenza ostetrica, in particolare nella gravidanza fisiologica, così come già accade in diverse regioni, tra cui l’Emilia Romagna, il Trentino e il Veneto. In quest’ultima regione, in particolare, la Giunta regionale ha approvato nel 2015 il Progetto Pilota sulla gestione della gravidanza a basso rischio da parte del personale ostetrico».

 

 

 

Notizie Collegate
28/06/2024 XIX Giornata Nazionale per la prevenzione e la cura dell’Incontinenza, il ruolo dell’Ostetrica nei percorsi riabilitativi dei pazienti e caregiver
19/06/2024 Ostetriche contro i cambiamenti climatici, Vaccari (FNOPO): “Il nostro lavoro può contribuire ad abbassare le emissioni”
19/06/2024 Tele-supporto in allattamento, Panizza (FNOPO): “Evita il sovraffollamento dei pronto soccorso ostetrici e aumenta la percentuale di allattamento al seno”  
18/06/2024 Legge 194: a Radio24 l'intervista alla Presidente FNOPO, Silvia Vaccari
17/06/2024 Appropriatezza e qualità delle cure in Ostetricia e Ginecologia: Modelli organizzativi a confronto
12/06/2024 Nausea e vomito in gravidanza, Angius FNOPO: “Considerarli ‘normali’ sintomi è intollerabile. Ogni donna ha il diritto di ricevere le cure migliori”

Esprimi il tuo giudizio sul contenuto di questa pagina

Positivo

Sufficiente

Negativo

Utilità

Amministrazione Trasparente
Bandi di gara
Albo Fornitori
Formazione
FAQ
Contatti
Albo Unico Nazionale
Gestione Albo
Accesso Intranet
Segnalazioni whistleblowing