Ministero della Salute
Alto Contrasto Reimposta
Area Protetta
Stemma

Federazione Nazionale degli Ordini della Professione di Ostetrica

Menu
Menu
Stemma
Area Protetta

Ostetrica Autori: Costantini W., Calistri D.

Pubblicato il 11/05/2023
Pubblicato in: Biblioteca
Ostetrica Autori: Costantini W., Calistri D.

OSTETRICA
Costantini - Calistri
Data di pubblicazione: giugno 2013
Prezzo: 360,00 €
ISBN: 978-88-299-2148-5
Opera in tre volumi riccamente illustrati a colori di complessive 5800 pagine

Questa solida opera è frutto del lavoro di stimati professionisti della
formazione, docenti del corso di laurea in Ostetricia di Milano.
Essa risponde sostanzialmente alla richiesta di un testo i cui contenuti coincidano con gli obiettivi teorico-pratici del curriculum formativo universitario dell’ostetrica italiana.
Si tratta di contenuti di alto livello per la qualità dell’esposizione e per il modello assistenziale proposto che tengono conto di tutti gli ambiti delle scienze ostetrico-ginecologiche e neonatali: ciò, per garantire allo studente l’acquisizione della reale percezione e consapevolezza delle competenze e delle responsabilità connesse
all’esercizio professionale dell’ostetrica, nei diversi ambiti operativi, in ossequio alle normative nazionali ed europee ed ai suoi doveri deontologici.
L’ostetrica trova esaltata nel testo la sua funzione chiave del sistema salute ove esercita promozione e tutela della qualità di vita, in generale, e di quella riproduttiva, in particolare, insieme alla sorveglianza ed all’accompagnamento della donna e della coppia genitoriale lungo il percorso nascita.
Il manuale propone un modello di cure ostetriche che pone al centro la persona e che indica i nuovi bisogni di salute che investono le fasi del ciclo vitale della donna nelle sue diverse dimensioni: fisica, psico-emozionale e sociale.
Questo Manuale è organizzato in tre volumi, nei quali sono inclusi i concetti professionali e clinici essenziali che appartengono alle molteplici e diverse discipline che costituiscono il curriculum formativo delle ostetriche secondo le indicazioni della recente riforma universitaria.
Si tratta quindi di un’opera innovativa e completa nel panorama nazionale, in quanto abbraccia tutti i saperi irrinunciabili per la formazione della studente ostetrica. Seppur le scienze ostetrico-ginecologiche e neonatali – denominazione italiana della midwifery (arte e scienza dell’ostetrica nel mondo anglosassone) – costituiscono il corpus dottrinale centrale, ampio rilievo assumono le discipline umanistiche, biologico- medico-cliniche generali e specialistiche, giuridico-deontologiche, amministrative e manageriali che forniscono la cornice sia per l’acquisizione delle abilità relazionali – imprescindibili per una comunicazione efficace e terapeutica con la persona assistita – e sia gestionali, quale garanzia per una qualità delle cure erogate.
Il Manuale risulta pertanto uno strumento di studio per gli studenti e di consultazione per le ostetriche e per i docenti impegnati nella formazione ed indirizzerà tutti coloro che cercano e chiedono che sia fatta chiarezza sulle complesse e specifiche funzioni dell’Ostetrica del terzo millennio.
Per ulteriori informazioni ed acquisti visitare il sito dell'editore

 

 

 

 

Notizie Collegate
11/05/2023 Assistenza ostetrica alla gravidanza e valutazione del rischio. Omeopatia e fiori di Bach per problematiche fisiche, emozionali e spirituali - Autore: Antonella Marchi
11/05/2023 Infografiche multilingue dell'ISS e dell'UNICEF Italia a favore dell'alimentazione nelle emergenze
11/05/2023 L'attenzione
11/05/2023 Mani
11/05/2023 Assistenza travaglio e parto fisiologico. Chirurgia tradizionale ed endoscopica in Ostetricia e Ginecologia - Autore: Antonella Marchi
11/05/2023 Posizionare il feto per il parto naturale, prevenire, diagnosticare e correggere le malposizioni fetali - Autori: Canepa M., Gamondo S., Mascolo M.R.

Esprimi il tuo giudizio sul contenuto di questa pagina

Positivo

Sufficiente

Negativo

Utilità

Amministrazione Trasparente
Bandi di gara
Albo Fornitori
Formazione
FAQ
Contatti
Albo Unico Nazionale
Gestione Albo
Accesso Intranet
Segnalazioni whistleblowing