Ministero della Salute
Alto Contrasto Reimposta
Area Protetta
Stemma

Federazione Nazionale degli Ordini della Professione di Ostetrica

Menu
Menu
Stemma
Area Protetta

Posizionare il feto per il parto naturale, prevenire, diagnosticare e correggere le malposizioni fetali - Autori: Canepa M., Gamondo S., Mascolo M.R.

Pubblicato il 11/05/2023
Pubblicato in: Biblioteca
Posizionare il feto per il parto naturale, prevenire, diagnosticare e correggere le malposizioni fetali - Autori: Canepa M., Gamondo S., Mascolo M.R.

Mese di pubblicazione: Novembre 2013
Prezzo di copertina: € 16.00
Per informazioni ed acquisti collegarsi al sito della casa editrice

Presentazione:

L’intervento dell’ostetrica/o, da sempre, è rivolto alla tutela ed alla promozione della fisiologia e della naturalità del processo riproduttivo e della salute materno-fetale e neonatale.

Si tratta sia di presupposti teorici che sorreggono la midwifery practice e sia di valori contenuti nel codice deontologico delle ostetriche italiane.

Le autrici ostetriche, intendono onorare questi “principi guida” attraverso il recupero e l’esaltazione delle “competenze antiche” dell’ostetrica nella gestione di “un buon parto”.

Il tema centrale dell’opera sono le malposizioni fetali e gli interventi di prevenzione, le modalità di diagnosi, le azioni correttive operate dalle ostetriche al fine di favorire il posizionamento ideale del feto.

Si tratta di un testo originale, in cui viene finalmente codificato da ostetriche, esperte della nascita, un sapere antico, tramandato solo attraverso la parola, per molti secoli.

L’ intento delle autrici è di fornire contenuti basati sulle evidenze scientifiche, ai colleghi, agli studenti ed a tutti coloro che intendono proteggere la fisiologia e la naturalità del parto e quindi contrastare la sua medicalizzazione e la sua tecnicizzazione.

 

 

Notizie Collegate
11/05/2023 Assistenza ostetrica alla gravidanza e valutazione del rischio. Omeopatia e fiori di Bach per problematiche fisiche, emozionali e spirituali - Autore: Antonella Marchi
11/05/2023 Infografiche multilingue dell'ISS e dell'UNICEF Italia a favore dell'alimentazione nelle emergenze
11/05/2023 L'attenzione
11/05/2023 Mani
11/05/2023 Assistenza travaglio e parto fisiologico. Chirurgia tradizionale ed endoscopica in Ostetricia e Ginecologia - Autore: Antonella Marchi
11/05/2023 Ostetrica Autori: Costantini W., Calistri D.

Esprimi il tuo giudizio sul contenuto di questa pagina

Positivo

Sufficiente

Negativo

Utilità

Amministrazione Trasparente
Bandi di gara
Albo Fornitori
Formazione
FAQ
Contatti
Albo Unico Nazionale
Gestione Albo
Accesso Intranet
Segnalazioni whistleblowing